
Di cosa ci occupiamo
“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’ intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
L'evento è a numero chiuso. Per partecipare è necessario cliccare su "iscriviti all'evento" e compilare il form. La partecipazione è soggetta a conferma.
Agenda
Giorno01 Programma Completo
24 May 2019 @ 09:30 - 18:30
Registrazioni
Probabilità senza certezze: come costruire una strategia di Trading

STEFANO BINI
Responsabile del servizio di analisi @ Market Risk Management srlIl controllo del rischio e la gestione del capitale per sopravvivere alla furia dei mercati

ALESSANDRO MORETTI
Trader azionario, Advisor, Consulente finanziario @ Madability SAPoint & Figure: Alla scoperta delle tecniche di analisi grafica più antiche e tutt'ora utilizzate

MARINA OTERI
Trader sui FuturePausa
I migliori pattern di prezzo per il trading di breve termine

ALESSANDRO ALDROVANDI
Analista Finanziario @ Strategieditrading.itLa scelta del broker: consigli pratici per scegliere il broker migliore

MATTEO PAGANINI
Managing Director Italy PepperstoneLunch Time
Come utilizzare l'analisi tecnica per creare strategie operative con i certificates

GUIDO GENNACCARI
Fondatore della Trading Room RomaDa zero a Trader: Come sono entrato nel mondo della finanza in soli 2 anni partendo da zero

SERGIO MERLETTI
Analista TecnicoStrategia di stock picking per battere il mercato.

DANILO ZANNI
Consulente FinanziarioI preziosi insegnamenti che ci offre il mercato azionario americano nel lungo periodo.

CORRADO CANTORE
Fondatore e Managing Director di TK Trading Knowledge s.r.l.Quando vado in pensione

ALESSANDRO GIANGRANDI
Trader indipendenteQ&A
Registrazioni
Le gestione della volatilità nel trading e nell'investing - Saluti iniziali

EUGENIO SARTORELLI
Derivates Trader, Risk ManagerCommodity e volatilità: surfando tra analisi tecnica e dati fondamentali

MAURIZIO MAZZIERO
Fondatore @ Mazziero ResearchLa teoria dei prezzi e dei volumi per riconoscere le fasi di mercato più volatili e l'indicatore di Migliorino prezzi/volumi per anticipare le svolte di mercato

PAOLA MIGLIORINO
Manager @ Gruppo BorsariSalti di volume e volatilità: Come tradare nel mondo dell'incerto

FABIO MICHETTONI
Partner @ VolchartsPausa
Volatilità e Opzioni

LUCA GIUSTI
Trader su Future e Opzioni @ QtLab.chLa comunicazione nei servizi di investimento: come parlare dei propri metodi\risultati nei corsi e nei report ai propri clienti

GIULIANO CAGGIANO, ALESSANDRA DELLA PELLE, DAVIDE BULGARELLI
Partner @ Contatto Formazione srl / Presidente SIATLunch Time
Volatilità: rischio assoluto o incertezza relativa?

EMANUELE CECERE
CEO @ InchCapital srlLa Volatilità: un modo semplice per monitorarla

MAURO LIGUORI
Docente @ Università della TusciaLa forza relativa nelle scelte di portafoglio e la volatilità

GIUSEPPE GALLETTA
Analista Indipendentemente e Fondatore @ liberaconsulenza.comL'eterno ritorno del sempre uguale: dal panico alla compiacenza

FRANCESCO CARUSO
Fondatore @ Market Risk Management e cicliemercati.itQ&A
Slide SIAT Trading Day
Speaker 2019


Palazzo Turati
Come raggiungere Palazzo Turati?

In auto
Si consiglia di parcheggiare in uno dei posteggi annessi alle linee metropolitane, e di spostarsi utilizzando i mezzi pubblici.
In treno
Dalla stazione Centrale prendere la linea metropolitana MM3 direzione S. Donato e scendere alla fermata Duomo.
Dall'aeroporto
Da Malpensa prendere il collegamento ferroviario direzione Cadorna, proseguire con la metropolitana MM1 e scendere a Duomo. Da Linate prendere il bus-shuttle per raggiungere la Stazione Centrale, proseguire con la metropolitana linea MM3 e scendere a Duomo.
Linee metropolitane
Linea Rossa MM1: fermata Duomo
Linea Verde MM2: fermata Cadorna, proseguire prendendo la MM1 fino a Duomo
Linea Gialla MM3: fermata Duomo
Tram
Numero 2, 3, 12, 14, 19, 24, 27
Autobus
Numero 50, 58