Alessandro Giangrandi
Alessandro Giangrandi si è diplomato Perito Industriale Costruttore Aeronautico, presso l’Istituto Feltrinelli di Milano. Ha frequentato l’Università Cattolica del S.Cuore, facoltà di Economia e Commercio, serale, senza portare a termine il ciclo di studi.
Ha assolto il Servizio Militare, arma del Genio, scuola basica, Ascoli Piceno, indi scuola Genio Pionieri, Cecchignola di Roma. Congedato nel 1961 con il grado di Tenente.
Primo impiego presso IBM Italia, come operatore presso il Centro Elettronico interno, indi come Sistemista in supporto alla Clientela, dal 1961 al 1982.
Secondo impiego presso Cerestar Italia, Gruppo Ferruzzi, come responsabile Logistica, dal 1982 al 1996. Ha fatto parte di un team internazionale di Facilitators che ha realizzato con successo un progetto internazionale di Total Quality, sfociato nel conseguimento dell’attestato ISO-9002, per sette consociate a livello europeo e per diciotto stabilimenti, più volte rinnovato e tuttora valido.
Nel 1997 ha fondato ed è stato primo presidente del 68° Club Frecce Tricolori LEONARDO di Milano.
Nel 1998, aderisce alla SIAT, presidenza dell’ing.Paolino, e ne diventa segretario fino all’anno 2000.
Nel 2001 guida un gruppo di ricerca SIAT sulle “Tecniche di John Ehlers”.
Traduce in Italiano i libri di Tom deMark, Frost & Prechter, John Person, Daryll Guppy, e altri.
Programma nei linguaggi delle piattaforme Prorealtime, Tradestation, Visualtrader, Multichart.
Docente presso istituti finanziari italiani e svizzeri; relatore per Webank.
Convinto assertore dell’Analisi Tecnica Logaritmica, del trading Sistematico, dell’utilizzo dei trading system e della negoziazione presso mercati regolamentati.
Quando vado in pensione
è una breve storia semiseria della ricerca e del ritrovamento di un articolo di un giornale di trading che trattava dei miei obiettivi di trading. il giornale di trading è scomparso, ma i suoi giornalisti saranno presenti in sala. finale con sorpresa.