Marina Oteri
All’età di 16 anni comincio a lavorare nel tempo libero come “chartista”, raccogli dati e sistema gornali nella società di gestione patrimoniale dove mio padre lavorava come analista e gestore già nel 1979.
Finiti gli studi linguistici decido di seguire mio padre in Svizzera nella società di gestione da lui fondata: TECNOGEST S.A.
Gli inizi furono da pionieri: praticamente l’alba dell’analisi tecnica compiuterizzata in quanto tutto, ma proprio tutto, si faceva a mano, dal calcolo delle medie mobili all’RSI.
Divento Analista Tecnica Professional con il primo esame SIAT nel 1989.
Rappresentante e assistente tecnica in Italia del primo software di AT professionale “computrac Telerate Gruppo Dow Jones”.
Passo poi al Comitato Educativo ed insegno a vari corsi SIAT e non.
Trader sui future per Tecnogest S.A. fino al 2006 per prendere poi una pausa dal mondo finanziario ormai parte del DNA.
Cavalli di battaglia? Point & Figure, SRI Normale e RSI di Cardwell.
Point & Figure: Alla scoperta delle tecniche di analisi grafica più antiche e tutt’ora utilizzate
Il Point & Figure è stata la prima tecnica di rappresentazione grafica utilizzata per rappresentare l’andamento dei prezzi.
Andremo alla scoperta di questa metodologia, spesso trascurata dai neofiti, ma tutt’ora utilizzata dai migliori e più pagati analisti di tutto il mondo.